Sito web in costruzione

Test del Microbioma (Microbiota)

Analisi di Batteri, Miceti (Funghi), Virus, Parassiti e metaboliti presenti a livello intestinale e vaginale

Il test del Microbioma analizza tutto il materiale genetico del Microbiota, fornendo l'analisi più innovativa e attendibile per la valutazione del Microbiota Intestinale e Vaginale. I nostri test vengono analizzati con tecnologia Shotgun Metagenomics su piattaforma NovaSeq 6000DX Illumina®, basata sull'estrazione e il sequenziamento del DNA di tutti i microrganismi presenti. Questa tecnica permette di identificare nel modo migliore le specie microbiche (comprese le loro varianti genetiche) e di valutarne le funzioni metaboliche e i metaboliti prodotti.

Puoi trovare maggiori informazioni scorrendo in basso e/o cliccando sullo specifico test di interesse.

Test del Microbiota Intestinale

Analisi di Batteri, Funghi, Virus e Parassiti presenti a livello intestinale mediante metodica metagenomica shotgun su piattaforma NovaSeq 6000DX Illumina®.

Test del Microbiota Vaginale

Analisi di Batteri, Funghi, Virus e Parassiti presenti a livello vaginale mediante metodica metagenomica shotgun su piattaforma NovaSeq 6000DX Illumina®.

Che cos'è il Microbioma?

Il Microbioma rappresenta l'intero patrimonio genetico del Microbiota, ovvero dei Batteri, dei Funghi, dei Virus e dei Parassiti che sono presenti in un ambiente del nostro corpo, come quello intestinale e vaginale. Molti di questi sono normalmente presenti nel nostro organismo e svolgono funzioni essenziali per il nostro equilibrio fisiologico, influenzando digestione, sistema immunitario, metabolismo, infiammazione, protezione dalle infezioni e perfino l’umore.
In questo contesto, il microbioma viene oggi considerato un "organo funzionale" aggiuntivo, dotato di un proprio genoma (microbioma) che interagisce strettamente con quello umano.

Due delle sedi più rilevanti del microbioma sono:

1. Il microbioma intestinale:
la comunità microbica più ampia e studiata del corpo umano, localizzata principalmente nel colon. Si compone di miliardi di microrganismi che collaborano nella digestione delle fibre, nella produzione di vitamine (come la K e alcune del gruppo B), e nella sintesi di acidi grassi a catena corta con funzione antinfiammatoria e nutritiva per le cellule intestinali.
Oltre alla funzione metabolica, il microbioma intestinale svolge un ruolo chiave nel mantenimento della barriera intestinale, nella modulazione dell’immunità sistemica e nel bilanciamento dell’asse intestino-cervello, influenzando anche aspetti cognitivi e comportamentali.
Un microbiota equilibrato (eubiosi) è associato a benessere digestivo, immunitario e psicofisico, mentre una sua alterazione (disbiosi) è stata correlata a numerose condizioni croniche, da disturbi intestinali funzionali a squilibri metabolici e infiammatori.



2. Microbioma vaginale
Il microbioma vaginale è un ecosistema più ristretto ma altamente specializzato. È dominato fisiologicamente da batteri del genere Lactobacillus, che producono acido lattico e contribuiscono a mantenere il pH vaginale acido (circa 3,8-4,5), creando un ambiente ostile alla proliferazione di microrganismi patogeni.
Questo microbioma svolge una funzione protettiva cruciale per la salute urogenitale femminile, contribuendo alla prevenzione di infezioni vaginali e urinarie, alla protezione delle mucose e alla regolazione locale dell’immunità.
La sua composizione varia con l’età, il ciclo mestruale, la gravidanza, la menopausa, l’attività sessuale e l’uso di antibiotici o contraccettivi.
Una disbiosi vaginale (come la riduzione di lattobacilli) può favorire condizioni come vaginosi, infezioni ricorrenti e disagi intimi, compromettendo la qualità della vita e la salute riproduttiva.

Un ecosistema dinamico e modulabile

Il microbioma è altamente dinamico e influenzabile: dieta, stile di vita, stress, terapie farmacologiche e condizioni ambientali possono modificarne rapidamente la composizione. La buona notizia è che queste variazioni possono essere monitorate, misurate e modulate: attraverso test avanzati è oggi possibile analizzare la composizione del microbioma intestinale e vaginale e, sulla base dei risultati, intraprendere strategie personalizzate di promozione della salute.

Intervenire sul microbioma permette di ottimizzare l’equilibrio dell’organismo, favorendo una migliore digestione, una barriera mucosale più forte, una risposta immunitaria più efficiente e, in generale, un benessere duraturo e sostenibile.

Come effettuiamo l'analisi

I test vengono analizzati mediante tecnologia Shotgun Metagenomics su piattaforma NovaSeq 6000DX Illumina®, la più avanzata e precisa a livello mondiale. Essa si basa sull'estrazione e il sequenziamento del DNA di tutti i microrganismi presenti, permettendo di identificare nel modo migliore tutte le specie microbiche (comprese le loro varianti genetiche) e di valutarne le funzioni metaboliche e i metaboliti prodotti.
 L'analisi del microbioma condotta con tecnologia Shotgun permette una mappatura completa e funzionale dell’ecosistema microbico, con una precisione e profondità molto superiori alle tecniche tradizionali, basate generalmente solo sul gene 16S rRNA (che analizza solo una piccola porzione del DNA batterico).

Perchè scegliere il nostro test

Oltre ad offrire l'analisi più avanzata e precisa a livello mondiale, noi di NutriHealth Genomics non rilasciamo semplicemente un report dove puoi trovare la composizione del microbiota ma offriamo anche un servizio di consulenza compreso nel prezzo che ti aiuterà a migliorarne il profilo. In tanti anni di esperienza clinica e di ricerca, abbiamo potuto notare come uno dei problemi principali di questo tipo di test sia l'interpretazione dei risultati, che spesso sono molto complessi da leggere e, soprattutto, da utilizzare al meglio per aiutare chi lo ha effettuato.
Per questo motivo, i nostri esperti ti forniranno il Referto e ti daranno consigli su cosa fare e quali prodotti integrare per ottenere tutti i vantaggi possibili dal test. Sempre compreso nel prezzo, è previsto un consulto (in presenza presso la nostra sede o a distanza) per rispondere alle tue domande e spiegarti nel modo più semplice possibile quali azioni intraprendere.