Sito web in costruzione

Test del Microbioma (Microbiota) Vaginale

Analisi dell'intero materiale genetico del microbiota vaginale (batteri, miceti/funghi, virus, parassiti) e dei principali metaboliti prodotti, mediante metodica metagenomica shotgun su piattaforma NovaSeq 6000DX Illumina®.

Che cos'è il Microbiota Vaginale?

Il microbiota vaginale è l’insieme dei microrganismi che colonizzano fisiologicamente l’ambiente vaginale, formando un ecosistema altamente specializzato e dinamico. In condizioni di equilibrio (eubiosi), è dominato da batteri del genere Lactobacillus, che attraverso la produzione di acido lattico mantengono un pH acido (~4), creando una barriera chimico-biologica sfavorevole alla proliferazione di microrganismi patogeni.
Questa comunità microbica non solo contribuisce alla protezione dell’apparato urogenitale, ma gioca anche un ruolo importante nel mantenimento dell’omeostasi mucosale, nella modulazione immunitaria locale e nella fertilità, favorendo un ambiente compatibile con l’impianto e lo sviluppo embrionale. La relazione tra ospite e microbiota è mutualistica: l’organismo fornisce un habitat stabile, mentre il microbiota produce metaboliti antimicrobici e fattori antinfiammatori che rafforzano la difesa naturale.
Tuttavia, questo equilibrio è sensibile a molteplici influenze, sia interne (come le variazioni ormonali, in particolare durante la menopausa, il ciclo mestruale o la gravidanza) sia esterne (antibiotici, contraccettivi, infezioni, stress). Quando tali fattori alterano la composizione microbica, ad esempio riducendo i Lactobacillus e favorendo microrganismi opportunisti, si parla di disbiosi, una condizione associata a un aumentato rischio di vaginosi batterica, candidosi, infiammazioni ricorrenti e altri disturbi a carico del tratto genitale.
In sintesi, un microbiota vaginale in equilibrio rappresenta la prima linea di difesa contro le infezioni, contribuendo al benessere ginecologico e riproduttivo della donna in tutte le fasi della vita. Al contrario, una flora alterata compromette questa barriera naturale, rendendo l’ambiente più vulnerabile e meno efficiente nella protezione delle mucose.

Perché fare il test del microbiota?

Mantenere sotto controllo il microbiota vaginale è utile perché prevenire è meglio che curare anche in ambito urogenitale.
Spesso squilibri vaginali subclinici (senza sintomi evidenti) possono esistere e predisporre a problemi futuri; il Test del Microbiota Vaginale permette di valutare in dettaglio la popolazione microbica presente e individuare eventuali situazioni di disbiosi.
Attraverso analisi molecolari avanzate (sequenziamento del DNA da tampone vaginale), il test identifica i batteri, i funghi, i virus e gli eventuali parassiti presenti, fornendo una visione d’insieme dell’ecosistema vaginale individuale.
Conoscere la propria flora vaginale significa poter monitorare un parametro importante della salute femminile. In caso di alterazioni, si possono intraprendere azioni mirate prima che insorgano infezioni o infiammazioni significative. Ad esempio, il test può rivelare una ridotta presenza di Lactobacillus (situazione che rende il pH meno acido) oppure la crescita di batteri opportunisti; queste informazioni permettono l’uso di probiotici specifici o cambiamenti nello stile di vita intimo.
Il test è dunque utile in ottica preventiva per tutte le donne che desiderano mantenere in equilibrio il proprio microbiota vaginale (particolarmente in fasi delicate come post-antibiotico, gravidanza, menopausa), per promuovere il benessere e personalizzare la cura di sé, evitando fastidi recidivanti in futuro.

Alcuni tra i vantaggi del test del microbiota

  • Miglior benessere intimo: agendo sui risultati del test, si possono adottare pratiche di igiene intime migliori e comportamenti preventivi per evitare squilibri della flora vaginale.
  • Personalizzazione dello stile di vita: i risultati guidano consigli su misura, ad esempio alimenti che supportano il microbiota (diete ricche di fibre e fermenti lattici per favorire i lattobacilli) e l'uso di prodotti per preservare il pH ottimale.
  • Integrazione mirata: in caso di necessità, si possono utilizzare integratori/probiotici specifici per il tratto urogenitale, volti a ripristinare l’eubiosi vaginale e prevenire recidive di vaginosi o candidosi.
  • Promozione della salute femminile: un microbiota vaginale equilibrato aiuta a mantenere in salute l’apparato uro-ginecologico, riducendo il rischio di irritazioni, perdite anomale e fastidi in generale; ciò contribuisce a una vita quotidiana più serena e, per le donne in età fertile, a creare condizioni ottimali in caso di concepimento o gravidanza.
  • Prevenzione: il test consente di intervenire tempestivamente per correggere alterazioni prima che diventino infezioni conclamate, configurandosi come uno strumento di prevenzione personalizzata. Tramite questi semplici accorgimenti, in molti casi si può evitare l’uso frequente di trattamenti farmacologici, puntando invece sul mantenimento proattivo dell’equilibrio vaginale.

Come effettuiamo il test?

I test vengono analizzati mediante tecnologia Shotgun Metagenomics su piattaforma NovaSeq 6000DX Illumina®, la più avanzata e precisa a livello mondiale. Essa si basa sull'estrazione e il sequenziamento del DNA di tutti i microrganismi presenti, permettendo di identificare nel modo migliore tutte le specie microbiche (comprese le loro varianti genetiche) e di valutarne le funzioni metaboliche e i metaboliti prodotti.
L'analisi del microbioma condotta con tecnologia Shotgun permette una mappatura completa e funzionale del microbiota vaginale, con una precisione e profondità molto superiori rispetto alle tecniche tradizionali.

Quali pacchetti offriamo?

Per rispondere al meglio alle esigenze dei nostri clienti, offriamo 3 tipologie di pacchetti:

  • VagBioScan: analisi completa del microbioma vaginale e dei principali metaboliti prodotti;
  • VagBioScan Plus: il servizio include, oltre all’analisi completa del microbioma vaginale e dei principali metaboliti prodotti, anche un colloquio prima e dopo l’esame con i nostri esperti. Questo approccio consente di interpretare in modo chiaro e approfondito i risultati del test e di ricevere consigli personalizzati per ottimizzare lo stato di salute, riequilibrare il microbiota e adottare le strategie più efficaci di prevenzione e supporto funzionale;
  • VagBioScan Advanced: analisi ad alta risoluzione del microbioma vaginale, integrata con la valutazione dei principali metaboliti prodotti dalla comunità microbica, utile per approfondimenti clinico-nutrizionali e funzionali. Il referto è strutturato per essere pienamente fruibile dallo specialista, con focus personalizzabili in base agli ambiti di interesse o alle esigenze specifiche del percorso della paziente. Il servizio non è in vendita online ma è disponibile esclusivamente attraverso i professionisti autorizzati che collaborano con noi.

Hai bisogno di maggiori informazioni?

Clicca su uno dei pulsanti sottostanti per parlare con noi!