Sito web in costruzione
Test del Microbioma Intestinale
myPetGutScan
per Cani&Gatti
Cos’è myPetGutScan?
myPetGutScan è un servizio innovativo che analizza la flora batterica intestinale del tuo animale domestico, fornendoti un quadro completo del suo microbioma intestinale. Utilizza la stessa tecnologia avanzata impiegata nei test umani GutBioScan di Wellmicro, azienda leader nell’analisi del microbiota. In pratica, myPetGutScan esamina il DNA dei microrganismi presenti in un piccolo campione di feci del tuo pet: attraverso il sequenziamento genomico di nuova generazione, il test identifica quanti e quali batteri popolano l’intestino del tuo cane o gatto. Il risultato è un report dettagliato che descrive la composizione del microbiota e il suo stato di equilibrio, evidenziando eventuali carenze di batteri benefici o eccessi di batteri potenzialmente dannosi.
È importante sottolineare che myPetGutScan non è un test diagnostico: non rileva malattie specifiche e non sostituisce esami clinici veterinari. L’obiettivo del test è di supporto al benessere: capire lo stato del microbioma permette di agire in modo mirato su dieta e stile di vita dell’animale per prevenire squilibri e migliorare la salute generale. In altre parole, myPetGutScan è uno strumento di prevenzione e personalizzazione delle cure, che aiuta veterinari e proprietari a prendersi cura del pet “dall’interno”, ottimizzando l’equilibrio della flora intestinale prima che insorgano problemi.
Versioni del test: Base e Plus
Il servizio myPetGutScan è disponibile in due versioni, pensate per venire incontro a esigenze diverse di approfondimento e supporto:
- myPetGutScan Base: comprende l’analisi completa del microbioma intestinale del tuo animale e un report dettagliato dei risultati senza interpretazione personalizzata. Riceverai un rapporto digitale con il profilo del microbiota (elenco dei batteri identificati, loro abbondanza relativa, indici di diversità, ecc.) e indicazioni generali sullo stato di equilibrio. Questa opzione è ideale per chi desidera semplicemente conoscere i dati grezzi sul proprio pet ed eventualmente discuterli con il proprio veterinario di fiducia in un secondo momento. Avrai comunque accesso a un database esplicativo che ti aiuterà a capire se certi batteri trovati sono benefici, neutri o indesiderati.
- myPetGutScan Plus: include tutto ciò che offre la versione Base, con in più l’interpretazione professionale dei risultati da parte di un biologo e di una veterinaria esperti in microbiologia. Oltre al report dei dati, riceverai un commento dettagliato e personalizzato: gli specialisti analizzeranno il profilo del microbiota del tuo pet e ti forniranno conclusioni chiare e consigli pratici. Ad esempio, evidenzieranno quali ceppi batterici risultano inferiori alla norma (e andrebbero potenziati con probiotici o dieta mirata) o quali sono in eccesso, suggerendo come riequilibrarli. Nella versione Plus è incluso anche un consulto post-test, in cui potrai discutere il referto interpretato direttamente con gli esperti. In breve, myPetGutScan Plus ti dà non solo i dati, ma anche la guida professionale per tradurli in azioni concrete a beneficio della salute del tuo animale.
Il report del microbioma: cosa ti dice?
Il risultato di myPetGutScan si presenta come un report di facile consultazione, quasi una “pagella” della flora intestinale del tuo pet. Per ogni aspetto chiave viene fornita un’indicazione chiara: ad esempio se il microbioma è in equilibrio oppure no, se mancano batteri benefici importanti, se sono presenti ceppi nocivi oltre la soglia, ed eventuali raccomandazioni dietetiche emerse dall’analisi. Nell’immagine sopra puoi vedere un esempio semplificato: un estratto di report in cui vengono evidenziati con un semplice sì/no vari parametri (microbioma bilanciato, carenza di batteri benefici, presenza di microbi dannosi, consigli alimentari, ecc.). Grazie a questo formato intuitivo, anche senza una laurea in biologia potrai capire subito quali punti del microbiota del tuo animale meritano attenzione. Tutti i termini scientifici sono accompagnati da spiegazioni nel report completo, e la versione Plus fornisce anche commenti discorsivi degli esperti per ciascun elemento.
Benefici di myPetGutScan
- Comprendere la flora intestinale del tuo pet: il primo vantaggio del test è darti finalmente visibilità su cosa accade “dentro” il tuo animale. Il microbioma intestinale è un ecosistema complesso formato da miliardi di batteri e altri microrganismi, fondamentale per vari processi fisiologici. MyPetGutScan ti mostra esattamente quali batteri compongono la flora intestinale del tuo cane o gatto e in che proporzioni. Vengono valutati parametri essenziali come la diversità delle specie (un microbioma più ricco e vario è indice di buona salute), l’abbondanza relativa di ciascun gruppo batterico e il rapporto tra batteri benefici e potenzialmente dannosi. Queste informazioni ti permettono di capire se l’intestino del tuo pet si trova in condizione di equilibrio (detta eubiosi) oppure se presenta uno squilibrio (disbiosi) che potrebbe richiedere interventi correttivi. In sostanza, avrai una fotografia dettagliata e scientificamente accurata della flora intestinale del tuo animale, un aspetto altrimenti invisibile ma che influisce enormemente sul suo benessere.
- Supporto nutrizionale su misura: i risultati di myPetGutScan forniscono basi solide per ottimizzare l’alimentazione del tuo cane o gatto in funzione del suo specifico microbioma. Sapere quali batteri sono scarsi o assenti ti consente di scegliere alimenti che ne favoriscano la crescita (ad esempio aggiungendo fibre prebiotiche se risultano carenti certi fermenti benefici). Al contrario, individuare un eccesso di microbi “cattivi” può portare a limitare determinati cibi che li alimentano o ad introdurre probiotici mirati. Questo test, soprattutto nella versione Plus, traduce i dati in consigli dietetici pratici: ad esempio potresti ricevere indicazione di aumentare l’apporto di fibre solubili se la diversità batterica è bassa, oppure di aggiungere fermenti lattici specifici dopo una terapia antibiotica che ha impoverito la flora. In generale, il microbioma intestinale gioca un ruolo cruciale nella digestione e nell’assimilazione dei nutrienti: grazie al test potrai adeguare la dieta per migliorare la digestione, l’assorbimento dei nutrienti e la salute intestinale complessiva del tuo animale. Uno studio Nestlé del 2023 ha evidenziato proprio come l’analisi del microbioma possa guidare raccomandazioni nutrizionali personalizzate per cani e gatti. In sintesi, myPetGutScan ti aiuta a dare da mangiare al tuo pet quello di cui il suo intestino ha veramente bisogno.
- Influenza su comportamento e benessere mentale: può sorprendere, ma intestino e cervello sono strettamente collegati (il cosiddetto asse intestino-cervello). Un microbioma sano non influisce solo sul fisico, ma anche sul comportamento e l’umore del tuo animale. Numerose evidenze scientifiche indicano che l’intestino funge da “secondo cervello” e una flora equilibrata contribuisce a un migliore equilibrio comportamentale. Ad esempio, squilibri del microbiota sono stati associati ad ansia, stress e perfino aggressività in alcuni cani, mentre ristabilire un buon equilibrio batterico può aiutare a calmare certi comportamenti. MyPetGutScan, rivelando eventuali disbiosi, ti segnala se ci possono essere fattori intestinali che influenzano negativamente il temperamento del tuo pet. Intervenendo con una dieta appropriata o probiotici, potresti vedere benefici anche sul piano comportamentale: un animale con un intestino in ordine spesso è più sereno, ricettivo e in generale felice. In altre parole, il test del microbioma offre un supporto anche dal punto di vista comportamentale, perché il benessere parte dall’intestino (mens sana in corpore sano, vale anche per loro!). Naturalmente, per problemi comportamentali seri sarà necessario un approccio integrato con educatori o veterinari comportamentalisti, ma conoscere lo stato del microbiota è un tassello in più per comprendere il tuo pet a 360 gradi.
- Prevenzione di squilibri e problemi futuri: effettuare un’analisi del microbioma ha un forte valore preventivo. Molti disturbi dell’apparato digerente (e non solo) sono correlati a uno squilibrio del microbiota intestinale. Situazioni di disbiosi – in cui magari c’è carenza di batteri “buoni” e proliferazione di ceppi nocivi – si riscontrano in patologie comuni come obesità, malattie infiammatorie intestinali, problemi immunitari o metabolici. Identificare precocemente uno squilibrio significa poter intervenire prima che si instauri un vero problema clinico. Ad esempio, se dal test risulta un microbioma poco diversificato (indice di rischio per infiammazioni intestinali), potrai agire subito con dieta mirata e integrazioni per arricchirlo, evitando che col tempo insorgano sintomi come diarrea cronica, allergie cutanee o altri segnali di malessere. Il report di myPetGutScan segnala anche campanelli d’allarme: per esempio un’alta presenza di determinati batteri patogeni che, pur non causando sintomi immediati, potrebbero predisporre a problemi se non corretti. In questo modo tu e il tuo veterinario potrete impostare controlli o terapie preventive (come cicli di probiotici o modifiche alimentari) per mantenere l’intestino in equilibrio. Prevenire è sempre meglio che curare: conoscere lo stato del microbiota oggi ti aiuta a evitare terapie ben più complesse domani.
- Personalizzazione della dieta e dello stile di vita: ogni animale è unico, anche a livello di microbioma. MyPetGutScan abbraccia appieno il concetto di medicina personalizzata: invece di consigli generici, ti fornisce raccomandazioni tagliate su misura per il tuo pet. Il rapporto finale, specialmente nella versione Plus, include consigli specifici su alimentazione, integrazione e abitudini quotidiane per migliorare l’equilibrio della flora intestinale. Ad esempio, in base ai risultati potresti ricevere suggerimenti di introdurre più attività fisica se il tuo cane tende al sovrappeso (il metabolismo e il microbioma ne trarranno giovamento), oppure di ridurre lo stress ambientale per il tuo gatto se emergono indicatori di disbiosi legati a situazioni ansiogene. Anche le abitudini di vita come orari dei pasti, tipologia di cibo (crudo, secco, umido), uso di antibiotici o antiparassitari possono essere ottimizzate alla luce del profilo del microbiota. In pratica, myPetGutScan ti aiuta a costruire un piano di benessere personalizzato: dalla ciotola al gioco quotidiano, ogni scelta potrà essere informata dai dati scientifici emersi dal test. Questo livello di personalizzazione significa maggiore efficacia degli interventi (perché mirati sul tuo pet specifico) e quindi un animale più sano e felice. E non va dimenticato l’aspetto del monitoraggio: ripetendo il test a distanza di tempo, potrai verificare l’impatto delle modifiche apportate (dieta, probiotici, ecc.) e osservare come il microbioma del tuo pet migliora o cambia, continuando a calibrare le cure in modo dinamico.
Migliora il benessere del tuo pet con myPetGutScan
In conclusione, myPetGutScan ti mette a disposizione uno sguardo privilegiato su un aspetto cruciale ma nascosto della salute del tuo animale. Con queste informazioni potrai collaborare col tuo veterinario per ottimizzare alimentazione, prevenzione e cure in modo davvero personalizzato. Se tieni alla salute del tuo cane o gatto a tutto tondo, dall’intestino al comportamento, myPetGutScan è il passo successivo ideale dopo i normali controlli veterinari.
Sei pronto a scoprire il mondo nascosto nel microbioma del tuo pet? Scegli la versione di myPetGutScan più adatta alle tue esigenze (Base o Plus) e inizia subito questo percorso verso un intestino più sano. Un microbioma equilibrato è la chiave per un sistema immunitario forte, una digestione efficiente e persino un umore migliore per il tuo amico a quattro zampe. Non aspettare che sorga un problema: scopri myPetGutScan e trasformalo in un alleato per la salute presente e futura del tuo animale domestico!