Sito web in costruzione

Test del DNA

myPetDNA

per Cani&Gatti

Cos’è myPetDNA?

myPetDNA è un test del DNA per animali domestici (cani e gatti) che analizza il patrimonio genetico del tuo pet in modo completo. Si tratta di un test genetico non diagnostico, pensato per fornire informazioni approfondite su razze, tratti ereditari e predisposizioni genetiche, senza però individuare malattie in atto. Grazie a tecnologie avanzate di sequenziamento del DNA, myPetDNA offre un profilo genetico dettagliato in forma comprensibile e fruibile. Il tutto è presentato con un taglio scientifico e professionale ma accessibile a tutti, così da aiutarti a conoscere meglio il tuo animale e prendertene cura in maniera informata.

Benefici del test genetico myPetDNA

  • Identificazione delle razze: scopri esattamente quali razze compongono il mix genetico del tuo animale. Questo è particolarmente utile per cani meticci o gatti senza pedigree noto, ma anche i proprietari di razza pura possono ottenere conferme e dettagli sull’unicità del loro pet. I database di myPetDNA coprono praticamente tutte le razze riconosciute ufficialmente: ad esempio la Fédération Cynologique Internationale (FCI) riconosce 359 razze canine nel mondo, mentre le principali associazioni feline come TICA, FIFé e WCF riconoscono tra 50 e 70 razze di gatti (73 razze standardizzate per TICA, 50 per FIFé, 69 per WCF). Con myPetDNA potrai dunque individuare con precisione le origini del tuo cane o gatto, dall’Alano al Maine Coon.
  • Tratti genetici e caratteristiche: ogni razza ha caratteristiche fisiche e comportamentali tipiche, codificate nei geni. Grazie al test, potrai conoscere i tratti genetici del tuo pet, come ad esempio il colore e tipo di mantello (inclusa la presenza di geni recessivi “nascosti”), la taglia potenziale, la struttura corporea e persino inclinazioni caratteriali ereditate. Sapere quali razze sono presenti nel DNA del tuo animale ti aiuta a prevedere meglio aspetto, temperamento, livelli di energia e bisogni di esercizio del tuo compagno. Ad esempio, un cane con geni di Border Collie avrà probabilmente alta energia e necessità di attività, mentre un gatto con linee di Persiano potrebbe avere un temperamento più tranquillo. Queste informazioni permettono di valorizzare i punti di forza unici del tuo pet e gestire al meglio il suo stile di vita.
  • Predisposizioni genetiche alla salute: il DNA può rivelare se il tuo animale è geneticamente predisposto a determinate condizioni o disturbi. Molte malattie ereditarie sono legate a specifiche razze: conoscerle in anticipo consente al veterinario e a te proprietario di mettere in atto misure preventive mirate. La scienza veterinaria ha identificato oltre 900 patologie ereditarie o predisposizioni genetiche nei cani e circa 200 nei gatti – attraverso myPetDNA potrai scoprire se nel codice genetico del tuo amico a quattro zampe sono presenti alcune varianti associate a malattie metaboliche, oculari, ortopediche, cardiache, ecc. Importante: il test non fornisce diagnosi di malattie in corso, ma indica semmai una suscettibilità (rischio aumentato) a svilupparle nel corso della vita. Ad esempio, sapere che nel DNA di un cane di grossa taglia c’è predisposizione alla displasia dell’anca ti permette di agire preventivamente (dieta adeguata, controllo del peso, esercizi appropriati) e monitorare con controlli veterinari mirati.
  • Carenze genetiche e sensibilità: oltre alle predisposizioni, myPetDNA può evidenziare eventuali carenze enzimatiche o sensibilità genetiche del tuo pet. Questo include ad esempio intolleranze alimentari ereditarie, difficoltà nel metabolizzare certi nutrienti o sensibilità a specifici farmaci. Conoscere queste informazioni permette di personalizzare le cure e la nutrizione per compensare i punti deboli genetici dell’animale. Un esempio pratico è la mutazione MDR1, presente in alcune razze canine, che rende il cane ipersensibile a diversi farmaci comuni – un’informazione vitale che un test del DNA può rivelare. Allo stesso modo, il test può dare indicazioni su predisposizioni a carenze vitaminiche o minerali, aiutandoti a integrare la dieta del tuo pet se necessario. Sapere in anticipo se il tuo cane o gatto ha queste vulnerabilità genetiche significa poter evitare trigger potenzialmente dannosi (cibi poco adatti, farmaci non tollerati) e adottare misure protettive su misura.
  • Punti di forza genetici: il profilo genetico non riguarda solo rischi e difetti, ma anche le caratteristiche positive innate del tuo animale. MyPetDNA ti aiuta a individuare i suoi punti di forza genetici, così da poterli valorizzare. Ad esempio, potresti scoprire che il tuo cane possiede varianti genetiche associate a elevata resistenza fisica o agilità, che indicano potenziale per attività sportive o lavorative; oppure che il tuo gatto ha un patrimonio genetico legato a longevità e robustezza. Alcune razze e linee di sangue trasmettono infatti vantaggi come una muscolatura potente, una spiccata capacità olfattiva, tolleranza al freddo, ecc. Conoscendo queste doti, potrai adattare giochi, addestramento e attività quotidiane in modo da sfruttarle al meglio. Ad esempio, un cane con geni da retriever potrebbe eccellere in attività di riporto in acqua, mentre un gatto con genealogia di Siamese potrebbe mostrare grande intelligenza e socialità. Identificare nel DNA del tuo pet tali qualità innate ti consente di farlo felice coinvolgendolo in attività congeniali e appaganti per la sua natura, rafforzando al contempo il legame tra di voi.

A chi è adatto il test myPetDNA?

Il bello di myPetDNA è che è utile per ogni cane o gatto, indipendentemente dalla razza o dalla storia. È indicato sia per animali di razza pura con pedigree, sia per meticci o esemplari adottati di origine sconosciuta.

  • Per animali con pedigree: anche se il tuo cane o gatto ha un pedigree, il test genetico offre un valore aggiunto. Può confermare l’autenticità delle linee di sangue e fornire dettagli su tratti ereditari specifici. Inoltre, rivela eventuali varianti genetiche recessive che non sono evidenti ma potrebbero essere trasmesse alla progenie (informazione preziosa se pensi di far accoppiare il tuo animale). Sapere di più sul profilo genetico di un animale con pedigree consente di arricchire le conoscenze oltre i documenti cartacei, comprendendo a fondo l’unicità genetica del tuo campione.
  • Per animali senza pedigree (meticci o adottati): se hai accolto un trovatello o un pet di origine mista, myPetDNA ti aiuta a svelarne i misteri. In assenza di informazioni sulle origini, il DNA è l’unica “carta d’identità” attendibile: il test ti dirà quali razze compongono il tuo cane fantasia o il tuo gatto dall’albero genealogico sconosciuto. Scoprire le sue origini ti permetterà di capire meglio certi comportamenti o bisogni (magari il tuo cane ha un nonno Pastore che spiega perché tende a radunare le persone!). Inoltre, per gli animali adottati da canile/gattile, conoscere la genetica offre indicazioni utili per la gestione sanitaria futura, individuando predisposizioni e necessità specifiche. In sintesi, il test trasforma un “meticcio di cui si sa poco” in un pet di cui conosci davvero tutto, rafforzando il legame emotivo e la cura consapevole.

Cosa include il servizio myPetDNA?

Acquistando myPetDNA, non ricevi solo un’analisi genetica, ma un pacchetto completo di servizi per assicurarti la migliore esperienza e comprensione dei risultati:

  • Analisi del DNA e report dettagliato: il campione biologico del tuo animale (generalmente un tampone salivare o sangue) viene analizzato in laboratorio e genera un referto approfondito. Nel report troverai l’elenco delle razze identificate, le percentuali genomiche corrispondenti, le varianti genetiche degne di nota e spiegazioni comprensibili dei risultati. Tutti i dati sono presentati in forma chiara con grafici e tabelle di facile lettura. (Ricorda: il report ha scopo informativo preventivo, non diagnostico medico.)
  • Referto validato da esperti: ogni report myPetDNA è firmato da un biologo specializzato in genetica animale e da una veterinaria iscritta all’albo. Queste figure professionali esaminano e validano i risultati, garantendo l’accuratezza scientifica del referto. La firma congiunta sul documento finale ti dà la certezza che le informazioni genetiche sono state interpretate correttamente da esperti qualificati.
  • Colloquio con un veterinario: incluso nel prezzo c’è sempre un consulto veterinario personalizzato (telefonico o in videocall) per discutere il risultato del test. Un medico veterinario esperto ti guiderà attraverso il referto, spiegando in parole semplici cosa significano i dati genetici per il tuo animale. Potrai fargli domande, chiarire dubbi e ricevere consigli pratici su alimentazione, attività fisica o ulteriori controlli eventualmente suggeriti in base alle predisposizioni emerse. Questo colloquio è un momento fondamentale per tradurre le informazioni genetiche in azioni concrete per il benessere del tuo pet.

myDogDNA e myCatDNA: scegli il tuo pacchetto

Il servizio myPetDNA è declinato in due pacchetti specifici, pensati rispettivamente per cani e gatti:

  • myDogDNA: il test genetico dedicato al tuo cane. Grazie a un database canino vastissimo (oltre 350 razze e migliaia di varianti genetiche mappate), myDogDNA fornisce al tuo amico a quattro zampe un profilo completo. È adatto sia a cuccioli che a cani adulti di qualsiasi taglia o razza. Scopri myDogDNA per conoscere fino in fondo il tuo cane, dalle origini di razza alle sue predisposizioni nascoste!
  • myCatDNA: il test genetico pensato per il tuo gatto. Include l’analisi di tutti i geni rilevanti per le razze feline riconosciute (dai maestosi Maine Coon ai pregiati Siamesi, fino ai gatti domestici comuni) e verifica la presenza di varianti genetiche legate alla salute del gatto. Scegli myCatDNA per fare luce sul mondo genetico del tuo gatto e garantirgli cure su misura in base al suo DNA!

Entrambi i pacchetti offrono gli stessi tipi di risultati e servizi inclusi, differenziandosi solo per la specie a cui si applicano. Scegli semplicemente myDogDNA se il paziente è Fido, oppure myCatDNA se è Micio, e lascia che il team di myPetDNA si occupi di tutto il resto.

Pronto a scoprire i segreti genetici del tuo animale? Affidati a myPetDNA e intraprendi oggi stesso un viaggio affascinante nel DNA del tuo compagno: scegli il pacchetto più adatto a te e regalati la tranquillità di conoscere a fondo il tuo pet, dalla coda al genoma!